Come creare un Live CD di Fedora Core 6
Con il LiveCD di Fedora Core 6 viene offerta agli studenti dell'Aula Taliercio la possibilità di utilizzare LinuX sul prorpio PC di casa senza dover installare alcun software aggiuntivo.
Si tratta di un sistema che è molto simile a quello che utilizzano attualmente in aula
provvisto di tutti i compilatori utilizzati nei vari corsi tenuti in aula.
Software aggiuntivo e caratteristiche principali del LiveCD:
-
Oltre ai compilatori gcc/g++ gfortran e java Versione 1.5 è sono stati aggiunti il processore Octave
degno sostituto OpenSource per Matlab e l'assemblatore SPIM per processori MIPS32;
-
Come anche per i PC dell'aula sono presenti nel sistema Live tutti i principali plugin e codec
per i principali formati multimediali (mp3,dvix,flash,...);
-
Manuali: sono stati aggiunti nel CD i manuali dei principali linguaggi di programmazione e dei brevi tutorial di primo soccorso per gli studenti in difficoltà
-
Mount automatico: al boot vengono montate automaticamente con permessi di lettura/scrittura/esecuzione le eventuali partizioni windows presenti sui dischi locali. Sono gestiti sia i filesytem FAT32 che NTFS.
-
Firewall: La Fedora Core 6 Aula Taliercio Live ha il supporto per la rete e per motivi di sicurezza è dotata di un firewall che blocca qualsiasi tentativo di accesso dall'esterno alla macchina. Non dimentichiamo che sia l'utente fedora che l'utente root non hanno password.
Per cominciare bisogna innanzitutto disporre di un sistema con installato una Fedora Core 6.
Per questo lavoro mi sono basato sul progetto fedora-livecd sviluppato da David Zeuthen.
La guida che ho seguito principalmente è quella della IBM disponibile al link http://www-128.ibm.com/developerworks....
Riassumendo in breve si tratta di
-
installare il pacchetto livecd-tools dalla home page Fedora di David Zeuthen.
-
Creare un file di configurazione che abbia un nome del tipo 40-fedora-live-CD-AulaTaliercio.conf
In questo file si vanno a specificare i pacchetti che si vogliono installare sul sistema live.
Si possono inoltre indicare degli script che vengono eseguiti direttamente sul sistema in fase di installazione
oppure ogni volta che viene avviato il CD al boot.
-
Creare un pacchetto rpm che contenga il file di configurazione di cui sopra insieme a tutti i file specifici
che servono alla personalizzazione del sistema come manuali, sfondi, configurazioni particolari ...
Quindi gli script che configurano il sistema live così creato sono contenuti a loro volta in un file rpm
che viene specificato al boot con una riga di comando simile a questa:
livecd-creator --repo=c6,file:///var/www/html/repo/core \
--repo=lcd6,file:///root/base_packages \
--package=fedora-livecd-AulaTaliercio\
--repo=e6,file:///home/fedoraADT/fc6-live/repository/aulataliercio \
--fslabel=FedoraADT-LiveCD
Alcuni Link molto utili sui quali mi sono basato per questo lavoro:
Per creare la iso del CD/DVD di Fedora:
Per "trattare" con gli rpm:
Ing. Nerio Da Canal
nerio@nerio.it
nerio@adt.unipd.it
adtman@adt.unipd.it